Op. N. 141 - Olio su tela (2020) - 200X120 cm. L'11 Marzo la pandemia e le restrizioni mi hanno costretto a spegnere le luci del mio atelier, ma non la passione e l'amore per il mio lavoro. L'italia ha pagato un prezzo altissimo per numero di vittime covid. Ho pensato che la paura ed il dolore si sconfiggono con la bellezza. Sei mesi di lavoro per questo dipinto; tra i piu grandi da me realizzati. Sono due tele che unite creano una grande finestra sui Mercati e sulla Colonna di Traiano, sulla chiesa del Santissimo Nome di Maria, sulla luce piu calda del mondo: quella di Roma.
Op. N. 125 (Thun 2019) - Oil on carton - 50X70 cm. Schloss Schadau: situato nello Schaudaupark, fu costruito tra il 1846 e il 1854 su progetto di Pierre-Charles Dusillon in stile gotico revival, per il banchiere Abraham Denis Alfred de Rougemont. Quest'opera di Antonello Messina aggiunge ancora un importante documento che testimonia la bellezza storica e monumentale di questo castello.
Op. N. 128 - Oil on carton - 50X70 cm. Veduta di Thun, città situata nel Canton di Berna in Svizzera. Quest'opera realizzata su cartone è stata esposta durante l'ultima mostra di Antonello a Thun nel prestigioso castello Schadau. Il dipinto rappresenta uno scorcio del lago, della città vecchia e del castello che sovrasta la città.
Op. N. 127 - Oil on carton - 50X70 cm. Lo Stockhorn è una montagna delle Prealpi bernesi in Svizzera. La montagna sovrasta la cittadina di Erlenbach nella Simmental. Questa suggestiva roccia sporgente all'entrata dell'Oberland bernese è riconoscibile fin da lontano. Dall’alto della parete rocciosa con i suoi 2190 metri si puo ammirare Thun, la Valle dell’Aar, Berna e il Massiccio del Giura. Antonello ha realizzato quest'opera nell'ambito della sua ultima esposizione a Thun.
Op. N. 126 - Oil on carton - 50X70 cm. Schloss Schadau: su un promontorio erboso vicino al parco e vicino al castello ecco apparire la splendida chiesa di Scherzligen. E' un piccolo gioiello documentato fin dai tempi carolingi e luogo di pellegrinaggio alla Vergine Maria. Quest'opera di Antonello è una testimonianza della bellezza storica e monumentale di questo edificio, ed è stata realizzata nell'ambito della sua ultima esposizione a Thun.
Op. N. 117 - Oil on panel (2018) - dim. 30X40 cm. Veduta di Thun, città situata nel Canton Berna in Svizzera. Quest'opera realizzata su legno è stata esposta durante l'ultima mostra di Antonello a Thun nel prestigioso castello Schadau. Il dipinto rappresenta uno scorcio del lago, con le barche ormeggiate; sullo sfondo la città vecchia ed il castello che la sovrasta.
Op. N. 113 - Oil on canvas (2018) - 50X70 cm. L'opera appartiene al ciclo di pitture dedicate alla Svizzera Romanda (luogo dove l'artista lavora e vive). E' un tramonto sul famoso lago Lemano, uno dei tanti simboli di questa meravigliosa regione. E' un olio su tavola di straordinaria forza evocativa con incredibili giochi di luci e ombre.
Op. N. 057 - (Italia 2011) - Oil on panel - 40X50 cm. Dipinto ad olio su pannello telato. E' un chiaro omaggio al mare, al sud dell'italia e alle bellezze naturali della Puglia, realizzato en plein air sembra voler raccontare e testimoniare la forza del mare che si infrange sugli scogli.
Op. N. 056 - (Italia 2011) Oil on panel - 40X50 cm. Un altro omaggio al meridione e alle bellezze naturali della Puglia. Il faro rappresenta la delimitazione idrografica di due mari: il mar Jonio e il mar Adriatico. Il realismo e la profondità delle nuvole conferiscono al dipinto un visione quasi tridimensionale ed una ragguardevole energia. (reserved)
Op. N. 006 - (Bern 2016) - Oil on canvas - dim. 50X70 cm. Questo dipinto appartiene ad una serie di opere dedicate alle città della Svizzera. E' una magnifico paesaggio dove si può ammirare il tutta la sua maestosità la Domplatz di Berna. Anche in questo caso ciò che colpisce l'osservatore è il realismo delle luce e delle architetture. Questo dipinto è stato realizzato direttamente sul posto nell'agosto 2016.
Op. N. 145 - Matite e tempera (2006) - 50X65 cm
E' una delle prime opere del ciclo di pittura/disegno dedicate alla Svizzera. E' uno scorcio di Lucerna, uno dei tanti simboli di questa meravigliosa nazione. E' un'opera realizzata con matite e tempera direttamente sul posto.