Una delle opere piu imponenti realizzate da Antonello. Una veduta spettacolare della città di Friburgo. Opera dipinta ad olio, realizzata con pennelli ed a spatola. (sold)
Per questo dipinto mi sono lasciato ispirare dalla pittura del grande William Turner. Le evanescenze e dissolvenze si adattano al carattere mistico della città di Friburgo. (sold)
Anche in questo dipinto, si puo ammirare un suggestivo squarcio della città di Friburgo e della magica luce che la avvolge. Sullo Sfondo la cattedrale, come una spina conficcata nel centro storico divide il dipinto in due parti uguali. (sold)
Uno degli scorci piu suggestivi della città di Friburgo. Luogo di ritrovo e di incontro degli abitanti della basse Ville, la place petit St. Jean è un luogo sempre animato e vivace, anche grazie agli storici locali. Per questo dipinto ho voluto utilizzare quasi unicamente una palette colori che richiamasse e accentuase una delle stagioni che amo di piu: l'autunno. (sold)
La cattedrale di Saint-Nicolas, in stile gotico, domina il centro del quartiere di Bourg a Friburgo. Secondo una leggenda, il campanile di 74 m non fu finito per mancanza di denaro. La cattedrale è un gioiello gotico, costruita tra il 1283 e il 1490. Salendo i 368 gradini si raggiunge la sommità del campanile, da cui si gode la vista su tutta la città. La cattedrale di San Nicola possiede una ricca decorazione architettonica. Le vetrate, opera del pittore polacco Jozef Mehoffer tra il 1896 e il 1936, costituiscono uno degli esempi più importanti in Europa di vetrate religiose in stile liberty. L'insieme fu completato negli anni Settanta con le opere del pittore francese Alfred Manessier. Questo imponente monumento è il simbolo di tutta la città.
Op. N. 161 - Oil on wood (2021) - 62,5X78 cm - (frame included). Il cielo sopra Friburgo torna ad incantare ed incantarsi. La città, con il suo duomo che sembra volersi conficcare nel cielo come una spina, accende e rispecchia questo tramonto in un incanto che ho voluto in questo dipinto raccogliere. (sold)
Il viaggio in treno tra Berna e Friburgo offre scorci di panorama splendidi. Prima di arrivare alla stazione di Friburgo la Sarine (il fiume che attraversa la citta') mostra tutta la sua bellezza.
Questo dipinto appartiene ad una serie di opere dedicate alla città in cui vive e lavora Antonello Messina: Friburgo (Svizzera). E' un magnifico paesaggio dove si può ammirare in tutta la sua maestosità la cattedrale; l'imponente, sovrasta le abitazioni sottostanti. Anche in questo caso ciò che colpisce l'osservatore è il realismo delle luci e delle ombre.
Questo dipinto appartiene ad una serie di opere dedicate alla città in cui vive e lavora Antonello Messina: Friburgo (Svizzera). La piazza di Petit St. Jean è uno storico luogo di ritrovo della basse ville di Friburgo. L'opera è stata realizzata nell'estate del 2015 direttamente sul luogo.
Questo dipinto appartiene ad una serie di opere dedicate alla città in cui vive e lavora Antonello Messina: Friburgo (Svizzera). Il ponte è un monumento storico della ville di Friburgo. L'opera è stata realizzata nell'estate del 2016 direttamente sul luogo, ed è un magnifico caleidoscopio di cromatismi e colori.
Questo dipinto appartiene ad una serie di opere dedicate alla città in cui vive e lavora Antonello Messina: Friburgo (Svizzera). E' stato realizzato nella magnifica cornice della piazza Sainte Anne. La piazza dista poche centinaia di metri dalla galleria dell'artista, quindi rappresenta un luogo importante per lui. L'opera è stata realizzata nell'estate del 2014, direttamente sul posto. (sold)
Questo dipinto appartiene ad una serie di opere dedicate alla città in cui vive e lavora Antonello Messina: Friburgo (Svizzera). E' stato realizzato nella magnifica cornice dello storico fiume Sarine. Dista poche centinaia di metri dalla galleria dell'artista, quindi rappresenta un luogo di importante ispirazione per quest'ultimo. L'opera è stata realizzata nell'estate del 2014, direttamente sul posto.
Un cavaletto sulla storica piazza Hôtel de Ville (sede del Comune) con lo sguardo verso la Grand Rue. Un opera realizzata solo attraverso l'uso di matite e tempere. Realizzato interamente "en plein air" è uno scorcio struggente e romantico della città di Friburgo.
Una suggestiva nevicata avvolge il centro storico di Friburgo. Il dipinto è un acrilico su una tavola di legno.
La storica piazza di Petit St. Jean con al centro il suo maestoso albero. Questa piazza verrà rinnovata nei prossimi mesi, purtroppo quest'albero verrà sostituito con degli altri. Questo dipinto sarà dunque una testimonianza di cio' che la piazza è, ed ha rappresentato. (sold)
Una delle strade piu suggestive della città di Friburgo, le architetture, la maestosa cattedrale che si erge alla fine della strada, i tavolini dei bar all'aperto. Tutto accompagna la magia, l'incantesimo di due statue che collocate sopra un arco; ci mostrano e ci raccontano di due amanti sposi che si tengono per mano.