Synchordion
by Antonello Messina
Synchordion
Synchordion non è una fisarmonica, non è un sintetizzatore: è un vettore di suoni. Contrariamente alle fisarmoniche elettroniche (che hanno comunque un mantice) la dinamica e il volume vengono controllati attraverso l’uso di pedali; a queste caratteristiche ho aggiunto anche la possibilità di modulare l’intonazione della nota (pitch bending). Ho costruito personalmente i suoni lavorando su determinate frequenze e modelli fisici: questi possono così essere gestiti direttamente attraverso lo strumento grazie a un'interfaccia Midi Musictech. Molte grazie a Claudio Sabbatini per l'implementazione midi, ed al liutaio Stefano Oggero per il prezioso e puntuale lavoro di restauro, revisione e radicale modifica dello strumento. Ancora un grazie sentito all'amico Werther Mussoni per avermi donato la struttura di questa Galanti che risale al 1949, e che noi abbiamo "adattato" per costruire questo nuovo strumento, ed ancora: Alessandro Casalini per le nostre chilometriche chiaccherate, e per i suoi amichevoli consigli. Il Synchordion non è uno strumento in produzione, ne esiste solo un prototipo, da me progettato, per dare il giusto timbro alle mie idee, e alla mia musica.
Informations
Brand: | Custom Instrument |
Model: | Galanti Accordion |
Year: | 1949 / 2023 |
Reeds: | No |
Bass: | 120 Bass Buttons |
Weight: | 5kg /11.023 Ibs |
Optimitazion: | Stefano Oggero |
Features: | Midi System Q- Link Musictech |